Credit Management
Metodo Sagres
Ritrova la tua serenità con una gestione dei crediti su misura e senza costi fissi.
Quali vantaggi per l’utente finale?
Il metodo Sagres aiuta le persone ad affrontare momenti di difficoltà finanziaria alleviando il peso dei debiti pendenti e migliorando la loro qualità di vita.
Quali vantaggi per il committente?
Con l’innovativo metodo Sagres gestire il credito non significa solamente ridurre drasticamente i costi del recupero del credito ma anche rafforzare il rapporto con il cliente.
Quanto costa il Metodo Sagres?
Sagres adotta un approccio di co-progettazione e co-rischio, riducendo al minimo i costi fissi, evitando di aprire contenziosi e guadagnando a obbiettivi raggiunti.
Sagres per la gestione dei tuoi crediti
Il nostro servizio di Gestione del Credito nel concreto
Per noi e per i nostri committenti, gestire il credito è un’attività indispensabile per mantenere la relazione con il cliente finale e per prevenire azioni di recupero. La gestione del credito commerciale risulta la parte più importante della relazione tra l’azienda e i suoi clienti perché tiene costantemente monitorato, anche nel lungo periodo, il rapporto con il cliente, dando la possibilità di intervenire preventivamente evitando spiacevoli situazioni creditizie.
Il rischio di credito generato dal portafoglio clienti rappresenta una delle principali cause che possono determinare una crisi di liquidità. Per questo, la gestione del credito dovrebbe essere una priorità per le aziende perché è l’azione che garantisce un flusso di cassa costante e riduce la necessità di recuperare crediti insoluti.
Il nostro metodo coniuga la flessibilità di un approccio personalizzato con l’efficienza di un sistema tecnologico all’avanguardia. Questo ci permette di offrire soluzioni scalabili e adattabili a qualsiasi esigenza. La scalabilità del nostro metodo di lavoro non significa standardizzazione. Anzi, ci permette di offrire un approccio personalizzato a ogni cliente, tenendo conto delle specificità del settore di appartenenza e delle caratteristiche del tuo portafoglio creditizio.
I nostri numeri nella Gestione del Credito
Collaboratori
Paesi
Clienti nel mondo
di ricavi
di posizioni gestite
Performance di incasso
di posizioni gestite
Performance di incasso
Come funziona il Metodo Sagres per la gestione del credito?
Secondo il Metodo Sagres il credito si deve gestire più che recuperare. Crediamo che la gestione del credito non debba tradursi in un processo stressante e conflittuale il cui risultato, molto spesso, è il deterioramento della relazione col cliente che porta alla rottura definitiva del rapporto con il fornitore del servizio.
Al contrario, il Metodo Sagres punta alla qualità delle relazioni commerciali, per questo ci impegniamo a fidelizzare il cliente finale tramite l’ascolto della voce del cliente attraverso metodi empatici e la personalizzazione dei piano di rientro.
“Alla base dell’umanizzazione del business c’è l’ascolto attivo del cliente debitore”
I nostri operatori sono specializzati e costantemente formati per erogare un servizio che si prende cura del cliente e mira ad ascoltare e comprendere le ragioni del mancato pagamento più che biasimarlo e farlo sentire inadeguato. La capacità di rivolgersi al cliente in modo cordiale e gentile è sicuramente uno dei capisaldi del metodo Sagres a cui si accompagna un altro aspetto fondamentale: la personalizzazione delle soluzioni creditizie.
Uno per uno gestiamo con cura e attenzione i tuoi crediti e i tuoi clienti, proponendo piani personalizzati in base alla situazione creditizia e alla difficoltà finanziarie del cliente. Il Metodo Sagres giova sia all’utente finale, che si sente compreso e spronato a pagare senza pressioni, sia al fornitore del servizio, che riduce i costi di recupero, evita il contenzioso e fidelizza i clienti.
La capacità empatica dei credit collector di Sagres
La capacità empatica di un operatore di credit collection è fondamentale per poter svolgere il lavoro di riscossione in modo efficace e professionale. Questa caratteristica risulta cruciale per gestire efficacemente situazioni complesse e spesso stressanti che possono verificarsi durante il recupero crediti.
Il Metodo Sagres
Dal Recupero alla Gestione del Credito
Gestire il credito attraverso un Team unico in collaborazione sinergica
Sagres mette a disposizione un team di lavoro in esclusiva per ogni progetto. Nella pratica avere un team dedicato, costruito ad hoc sulla base degli obiettivi da raggiungere significa dare ai nostri operatori tutte le risorse necessarie come postazioni riservate, ambienti ad uso esclusivo, pc dedicati, etc.
Il nostro obiettivo è creare un team di lavoro unico tra il personale Sagres e quello del nostro partner. Mettiamo a disposizione personale dedicato e interi uffici per poter seguire al meglio i nostri clienti e attivare una collaborazione proficua.
“Sagres non era una società esterna, ma è stata, a tutti gli effetti, una società che ha lavorato in partnership con Energywave.”
Questa modalità di lavoro, oltre a garantire un’elevata efficienza e produttività, permette di instaurare relazioni durature con i clienti, basate sulla fiducia reciproca e sulla condivisione degli obiettivi. La creazione di team unici in collaborazione sinergica rappresenta un investimento a lungo termine, in grado di generare valore aggiunto per entrambe le parti coinvolte.
Per noi creare un team unico significa anche stare fisicamente vicini ai nostri partner aprendo sedi nel loro territorio. Siamo presenti in più parti d’Italia con una rete di professionisti esperti che conoscono le realtà locali e le loro specificità. Crediamo infatti che ogni territorio abbia le sue peculiarità e per lavorare al meglio è necessario diversificare le pratiche di gestione e recupero del credito adattando la nostra attività alle caratteristiche della zona in cui operiamo.
I vantaggi del team di lavoro coordinato Sagres-Energywave
Grazie al lavoro in team, in particolare con la collaborazione tra Sagres e Energywave, si è instaurata una sana relazione con il cliente che in alcuni casi si è addirittura rafforzata. I risultati della partnership con Sagres sono stati molteplici e ce li racconta il nostro cliente GETEC, Davide Novelli.
I Professionisti
del settore creditizio
Credit Manager
I Credit Manager svolgono un ruolo molto importante nelle aziende in quanto sono estremamente utili sia per un CFO che per un CEO perché contribuiscono in modo significativo alla stabilità finanziaria dell’azienda.
Control Analyst
L’analista di credito è un esperto nella gestione completa del credito commerciale. Il suo compito è quello di valutare attentamente la solvibilità delle imprese e determinare la congruità delle richieste di finanziamento, minimizzando i rischi di insolvenza e ottimizzando la gestione del portafoglio crediti.
Chi è l’analista del credito?
Il compito di un Control Analyst è esaminare il quadro finanziario di individui e di organizzazioni, determinando il rischio che si incorre nel fare loro credito.
Senior Specialist Gestione Crediti
Il Credit Specialist è responsabile di valutare la solvibilità dei clienti, verificando la puntualità dei pagamenti e quantificando l’importo complessivo dei debiti. Grazie a queste analisi, il Credit Specialist fornisce indicazioni fondamentali per la gestione del credito.
Chi è il Senior Specialist?
La nostra filosofia comprende il Co-Rischio nella gestione del credito
Il co-rischio rappresenta un aspetto fondamentale del nostro modello di business: Sagres condivide con i propri clienti il rischio legato al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Stringere una collaborazione con Sagres significa che, da un lato, il cliente si espone affidandosi alla professionalità e alle promesse di Sagres, dall’altro, Sagres rischia di non soddisfare le aspettative promesse, il che è deleterio per la sua reputazione e affidabilità.
“Co-rischiare è un requisito fondamentale per creare delle buone basi per una cooperazione efficace”
Lavoriamo a fianco dei nostri partner adattando le soluzioni alle loro specifiche necessità, senza vincoli predefiniti e evitando di imporre canoni fissi. Il nostro modello di business, basato sulla condivisione dei rischi, mira a instaurare un rapporto di fiducia reciproca. Crediamo infatti che il successo di un progetto sia il frutto di un impegno congiunto tra Sagres e il cliente.
Cosa prevede allora il compenso di Sagres? Il nostro modello di remunerazione è trasparente e incentivante: veniamo ricompensati in base ai risultati ottenuti, con bonus al raggiungimento degli obiettivi. Questo per noi significa credere fermamente nel nostro approccio di gestione del credito da esser pronti a scommettere su di esso.
Il co-rischio sugli obbiettivi del nostro cliente
Software innovativi, potenziamento delle attività tramite l’intelligenza artificiale restando fedeli al nostro obiettivo: l’umanizzazione del business.
Come si può Umanizzare il business senza rinunciare alla tecnologia.
Credit Management e Customer Care
Connubio ideale
La stretta collaborazione tra il reparto di Gestione del Credito e Customer Care offre un importante valore aggiunto per la gestione del cliente debitore in un’ottica di lungo periodo.
In poche parole…
La collaborazione tra Contact Center e il reparto che si occupa del Recupero del Credito offre sicuramente un valore aggiunto dal punto di vista della gestione del cliente a 360° poiché il servizio di Customer Care è quello che si preoccupa in primis del cliente, di come risolvere il disservizio che spesso è collegato alle ragioni del mancato pagamento.